Proyectos de Innovación Docente - Irakasteko Moduak Berritzeko Proiektuak
Permanent URI for this community
Browse
Browsing Proyectos de Innovación Docente - Irakasteko Moduak Berritzeko Proiektuak by Subject "Acquisizione di competenze"
Now showing 1 - 1 of 1
Results Per Page
Sort Options
Publication Open Access Manuale metodologico sulla sostenibilità agroalimentare attraverso il Service-learning(Technischen Universität Graz, 2024) Navarlaz Fernández, Isabel; Murkovic, Michael; Siegmund, Barbara; Pfeiffer, Lena; Ghnimi, Sami; Chriki, Sghaier; Dunne, Julie; Barry-Ryan, Catherine; McMahon, Cormac; Cavicchi, Alessio; Ferrara, Annapia; Tomasi, Sabrina; Toccoli, Fabrizia; Cantalejo Díez, María Jesús; Martínez Aldaya, Maite; Vilches Plaza, Carlos; Agronomía, Biotecnología y Alimentación; Agronomia, Bioteknologia eta Elikadura; Ciencias; Zientziak; Institute on Innovation and Sustainable Development in Food Chain - ISFOODNel 2022 è stato lanciato il progetto NEMOS (A New Educational Model for acquisition Of Sustainability competences ) – un nuovo modello educativo per l’acquisizione di competenze di sostenibilità attraverso il Service-learning. Questo progetto finanziato dall’UE è stato implementato in collaborazione e partenariato con cinque istituti di istruzione superiore in Austria (TU Graz), Irlanda (TU Dublin), Italia (UNIPI), Francia (ISARA-Lione) e Spagna (UPNA). L’obiettivo del progetto è quello di contribuire alla transizione verso un’educazione alla sostenibilità attraverso approcci e interventi educativi pratici e innovativi. Nel quadro del progetto, le cinque istituzioni hanno collaborato per mettere in comune le conoscenze e le esperienze acquisite nell’implementazione di nuovi modelli educativi per l’acquisizione di competenze di sostenibilità attraverso il Service-learning nei corsi di laurea legati all’agroalimentare. Ciascuna istituzione aveva un diverso programma educativo basato sul cibo e partiva da una base diversa in termini di esperienza e pratica nell’implementazione della sostenibilità attraverso il Service-learning. Questo manuale è il risultato di questo lavoro congiunto. Riunisce le principali lezioni apprese e le raccomandazioni raccolte durante il processo, con l’obiettivo di facilitare il processo decisionale per gli insegnanti e gli istituti di istruzione superiore che desiderano iniziare a integrare o continuare a integrare e promuovere le competenze di sostenibilità nei curricoli e nella pratica quotidiana in classe. Non esiste un unico modo per utilizzare questo manuale, a seconda dell’interesse del lettore ci si può concentrare su diverse parti.